0 prodotti
In una terra antica e ricca di tradizioni come la Toscana, dove i formaggi di pecora - molti veramente eccellenti - abbondano da tempo, era una sfida difficile creare un prodotto che potesse distinguersi, "lasciare il segno". Rocca Toscana formaggi crede di aver vinto la sfida creando il "Pecorino di Rocca".
La Società Parco della Salina di Cervia è stata costituita l’8 dicembre 2002 per volontà di un gruppo di enti locali che ne sono diventati soci fondatori. Si tratta del Comune di Cervia, della Provincia di Ravenna, del Parco del Delta del Po e della Camera di Commercio di Ravenna. Per il 92% pubblica, ha un solo socio privato, le Terme di Cervia di Brisighella.
Da oltre 100 anni la nostra azienda si occupa di produrre e commercializzare il sale marino artigianale di Trapani, il tratto distintivo più importante di questo territorio della Sicilia Occidentale, il perno identitario che da sempre lo caratterizza indiscutibilmente.
Una attenta ricerca iniziata 5 anni fa con la selezione dei migliori norcini Marchigiani fino ad approdare alla scoperta dei salumi artigianali dell’Alto Adige.
Il Salumificio Palmieri è oggi condotto dai Fratelli Palmieri che già da ragazzi aiutavano il papà Carlo nella conduzione dell’Azienda. Il Sig. Carlo, persona onesta e seria, ha trasmesso negli anni la passione e l’amore per le cose buone e genuine, lasciando così un segno indelebile in Famiglia e in Azienda.
0 prodotti
0 prodotti
ABBIAMO INIZIATO NEL 1968 E PRODUCIAMO SOLO "PROSCIUTTO DI PARMA"
L’azienda Simonini nasce nella metà degli anni 60 per volontà di Vittorio Simonini, che insieme alla moglie Angela e successivamente ai figli Roberta e Alberto portano tutt’ora avanti la loro attività sulle ridenti colline Langhiranesi affacciate sulla Valparma, nella piccola e fiabesca località di Castrignano.
0 prodotti
Allevamenti Tino Paiolo
Da generazioni alleviamo la razza Bruna Alpina, una specie autoctona con una genetica millenaria, tipica dell’arco alpino. Di recente abbiamo accolto nelle nostre fattorie una seconda specie di grande valore: la Pezzata Rossa italiana.
Tipico non è solo un nome, ma qualità che diventa dolcezza. La fabbrica di biscotti, nata ormai da decenni, conserva gelosamente le ricette tramandate da generazioni nella famiglia Masini, che ne ha custodito la tradizione originaria semplice e genuina.
Una tradizione centenaria, ad Acireale dal 1920
Era il 1920 quando Filippo Tomarchio avviò la produzione della prima bottiglia artigianale, distribuita “porta a porta” in cassette di legno: la gassosa con la pallina (la caratteristica bottiglia con la biglia di vetro).