In una terra antica e ricca di tradizioni come la Toscana, dove i formaggi di pecora - molti veramente eccellenti - abbondano da tempo, era una sfida difficile creare un prodotto che potesse distinguersi, "lasciare il segno". Rocca Toscana formaggi crede di aver vinto la sfida creando il "Pecorino di Rocca".
Il Rocca è un formaggio di pecora stagionato, che nasce in Toscana con latte e fermenti accuratamente selezionati, lavorato con ricetta segreta appositamente creata per la stagionatura ed affinato ad Arezzo con cura e passione. Il Rocca non si confonde e non si dimentica. Perché il gusto possa sempre percorrere nuovi sentieri, Rocca Toscana formaggi ha individuato una ricetta per la pasta di questo pecorino e poi ha scelto di variarne forma e sapore, in ossequio alla tradizione dei padri che volevano solo il meglio, e venendo contemporaneamente incontro al mondo odierno, che chiede varietà, novità. chiede che il palato resti stupefatto e incantato. Ecco allora il Pecorino di Rocca in formette da mezzo chilo, oppure da chilo, oppure ancora da due chili o, ancora, il Gran Rocca da dodici chili. Ecco allora le stagionature particolari per le varietà dell'eccellenza: sotto fieno, sotto ginepro, sotto pepe, sotto foglie di noce... La pasta si presenta sempre bianchissima, morbida anche nella forma da dodici chili che stagiona oltre otto mesi. Il sapore è tale da chiedere sempre un boccone in più...
Forma Kg1.3
peso e prezzo indicativi dipendendo dall'effettivo peso del prodotto al momento dell'ordine
Forma Kg1,5
peso e prezzo indicativi dipendendo dall'effettivo peso del prodotto al momento dell'ordine