Produttori

Marchi Ci sono 125 marchi

per pagina
Mostrando 49 - 72 di 125 articoli
  • Drogheria e Alimentari

    L’ azienda originale è stata fondata nel 1880 a Firenze, ha sempre operato nel settore delle spezie e dei coloniali, importando direttamente dai paesi di origine. Nel 1987 la famiglia Carapelli-Barbagli ( già proprietari della Carapelli olio di oliva) ha preso il controllo della società e la ragione sociale è stata cambiata nell’ attuale “Drogheria & Alimentari”.

  • Fabbrica Pasta Senza Glutine

    FINALMENTE!!! Ebbene si. E' proprio il caso di dire che ...finalmente... da oggi anche i celiaci possono avere il piacere di gustare una Pasta di Grande Qualità Artigianale!!! Siamo il primo Pastificio di Gragnano a realizzare una Pasta Senza Glutine rigorosamente trafilata al bronzo, nata dalla selezione delle migliori farine di Mais e Riso,
  • Fattoria Buca Nuova

    Il Caseificio Fattoria Buca Nuova produce e vende da generazioni il Pecorino di Pienza, specialità gastronomica conosciuta nel mondo e che solo in questa parte della Toscana si può trovare, la val d’Orcia.
  • Fattoria del Borgo

    E' dal 1996 che dedichiamo tutte le nostre forze, ambizioni e fantasie al progetto "la Fattoria del Borgo". Sono stati anni spesi bene perché la scelta di produrre e coltivare con metodo biologico ci ha resi consumatori attenti a ciò che oggi significa vivere bene.
  • Fattoria Montelupo

    Nel cuore dell'Alta Valle del Tevere, tra le verdi colline, dall'intraprendenza di un giovane imprenditore, nasce nel 2003 l'azienda "Fattoria Montelupo", l'unica azienda in Umbria specializzata nell'allevamento e lavorazione del latte di bufala.

    0 prodotti

  • Fattorie Cremona

    FATTORIE CREMONA nasce nel 1933 nel cuore della pianura padana su iniziativa di un gruppo di 19 allevatori, che fecero una coraggiosa scelta economica ed imprenditoriale, nel solco di un sistema cooperativistico, che si rivelerà vincente nel tempo. Unità di ideali, chiarezza di intenti ed un fortissimo legame tra i soci conferenti il latte erano le caratteristiche della cooperativa, che muoveva i suoi primi passi e che cercava di affermarsi.

    0 prodotti

  • Fattorie Fiandino

    La storia casearia della famiglia Fiandino affonda le proprie radici sul finire del ’1700, quando Stefano Fiandino si trasferì da Milano a Demonte (comune occitano nelle Alpi confinanti con la Francia) ed iniziò la propria attività di pastore/produttore. Questo fatto è tutt’ora presente nel soprannome “milan o milanett”con cui gli anziani del luogo distinguono i vari rami della famiglia. Curiosamente nessuno dei discendenti si chiamerà più Stefano, ma sarà un susseguirsi di margari o “bergier” (in lingua occitana) dal nome: Giovanni, Luigi, Battista e Magno.
  • Fiasconaro

    Fiasconaro è un’azienda moderna e in continua espansione: grazie al lavoro d’equipe di professionisti capaci ed appassionati, al forte spirito imprenditoriale e ad un istinto straordinario, si è guadagnata un posto di rilievo nel settore, affermandosi sul mercato nazionale ed internazionale.
  • Filotei

    Il territorio dei Monti Sibillini è uno dei paesaggi più affascinanti del centro Italia, dove la natura ancora intatta, ispira e incanta per le antiche tradizioni enogastronomiche e le caratteristiche territoriali di eccezionale interesse.
  • Flamigni

    Dal 1930 Flamigni sceglie con cura tutte le materie prime che utilizza per la preparazione dei suoi dolci prodotti: ingredienti d’eccellenza per realizzare ricette genuine dal gusto inimitabile, che offrono a chi le sceglie l’opportunità di vivere un’esperienza sensoriale davvero unica.

    0 prodotti

  • Fontegranne

    L'azienda agricola Fontegranne nasce nel 1968 . Quattro anni dopo entra in azienda la Frisona ed inizia la produzione del latte. Nel 2000 inizia la produzione dei formaggi e con essa la ricerca dei "caci persi" e dei "caci inventati".

    0 prodotti

  • Frantoio di Sant'Agata di Oneglia

    Passione, tradizione e amore per il territorio e per i suoi prodotti, continuità nell'innovazione, questa è la nostra filosofia, questa è la ricetta principale del Frantoio di Sant`Agata d`Oneglia.
  • Galli

    Il fondatore, Galli Giovanni, i famigliari che dal 1934 portano avanti il nome e i principi del fondatore, e le professionalità indispensabili che come il Casaro sanno come ricreare ogni giorno quella magia chiamata Parmigiano Reggiano.

    0 prodotti

  • Giannarelli

    L'attività della famiglia Giannarelli ha sempre avuto il massimo rispetto per l'assoluta salubrità dei suoi prodotti e grazie a questo, insieme alla cura costante per la qualità, è riuscita a crearsi, in Italia e in Europa, una qualificata clientela di ristoratori, enotecari, distributori di prodotti alimentari e gastronomie.
  • Gildo Formaggi

    La nostra azienda, con sede in Valsassina, valle rinomata per i suoi eccellenti formaggi, di stampo artigianale e a conduzione familiare, prosegue il mestiere caseario iniziato dal nonno e tramandatoci dal papà Gildo. L’attività è per tradizione legata alla produzione del Taleggio dop, Gorgonzola dop, Quartirolo dop e dei formaggi più tipici delle nostre montagne;

  • Gli Aironi

    L’esperienza maturata in cinque generazioni nella coltivazione del riso ha dato i suoi frutti migliori nelle Grange Vercellesi dove la famiglia Perinotti ha dedicato la propria esistenza al miglioramento delle condizioni colturali della Tenuta Pracantone.
  • Golfera

    Sulle ali del boom economico, una piccola realtà locale coltivava un sogno: diventare un punto di riferimento nel panorama gastronomico nazionale. Un sogno alimentato da intraprendenza, lungimiranza e, nel primo decennio di attività, dalla capacità di produrre una mortadella eccellente. Le radici del nostro successo provengono però da molto più lontano. Ciò che tutt'oggi rende Golfera speciale, prima ancora dei propri prodotti, sono le persone che ne fanno parte. Persone che condividono gli stessi valori ed un’unica filosofia: lavorare secondo la tradizione e la responsabilità del “buono”.
  • Gustarosso

    Dani Coop, Società Cooperativa Agricola, nasce a Sarno, in provincia di Salerno, grazie alla volontà alla tenacia di agricoltori che avvertono l’esigenza di unire le proprie conoscenze e la capacità di coltivare il “Pomodoro San Marzano” seguendo le esperienze tramandate da ben quattro generazioni.

  • Heinz

    Heinz Company, fondata nel 1869 negli Stati uniti da Henry John Heinz, è presente oggi in oltre 200 paesi ed è in assoluto tra i maggiori produttori di salse, minestre, fagioli, e snack.
    Con i nostri marchi leggendari in sei continenti, Heinz Company è rinomata nel mondo per l'Heinz Tomato Ketchup e la sua leggendaria “formulazione segreta” che risale al 1876. Abbiamo prodotto Heinz Tomato Ketchup per oltre quattro generazioni e la nostra ricetta è sempre rimasta semplice: piena di pomodori.

  • Inserbo conserve

    Inserbo riporta in tavola il sapore delle conserve di pomodoro fatte in casa, come una volta. Perché la lavorazione artigianale del pomodoro, tradizione del territorio campano, è un rito di famiglia.

  • King's Prosciutti

    Noi di King’s ci impegniamo quotidianamente affinché la nostra storia centenaria venga diffusa e tramandata. Una storia di passione e serietà. Un impegno il nostro – quello del prosciutto – che diventa patrimonio comune, da condividere nel pieno rispetto delle persone che con noi lavorano e del territorio dove operano e vivono. Un rispetto necessario per far sì che i nostri prodotti non siano solo qualcosa da portare in tavola ma diventino un simbolo inequivocabile di tradizione ed espressione vera e viva del territorio che ne ha dato origine.

    0 prodotti

  • La Cotta

    L'azienda Colleverde, fondata nel 2004 per volontà di Luigi Rengucci e Francesco Tontini, è il risultato della grande passione per la attività agricola di alta qualità rivolta alla produzione della birra artigianale. L'azienda è situata nella località di Ca' Corsuccio in una posizione strategica, nel cuore del Montefeltro storico compreso tra Urbino, Carpegna, San Leo.

    0 prodotti

  • La Fabbrica della Pasta di Gragnano

    La Fabbrica della pasta di Gragnano produce secondo i dettami dell’alta tradizione di famiglia utilizzando la migliore semola a grana grossa di prima estrazione impastata con l’acqua della sorgente dei Monti Lattari.
  • La Fattoria di Parma

    La Fattoria nasce a Parma da una famiglia che ha sempre creduto nelle straordinarie potenzialità della propria terra e che conta 150 anni di esperienza nei salumi di qualità . Guido Pongolini e la moglie Anna Maria, convinti che per crescere e migliorare bisogna sempre essere aperti al cambiamento, nel 1968 danno vita ad un nuovo progetto produttivo: La Fattoria di Parma. Un'avventura che prende il via dello storico salumificio di famiglia a Fontanellato nel cuore della bassa parmense. Ai genitori si affiancano i figli, Paolo e Cristina, e l'azienda accelera il passo sulla strada della Qualità Estrema: un progetto che punta alla cura dei particolari dando luogo a scelte imprenditoriali che perseguono obiettivi sempre più avanzati.

    0 prodotti

Mostrando 49 - 72 di 125 articoli