L’azienda nasce nel 1886 a Castelnuovo Rangone, nei pressi di Modena. Grazie al grande spirito imprenditoriale, Ernesta e Costante Villani, dopo un breve periodo di commercializzazione dei prosciutti crudi, acquistano una costruzione nel centro del paese e danno il via alla stagionatura di salami, coppe, pancette, mortadelle e prosciutti cotti.
L’azienda iniziò presto a mostrare la sua vocazione all’export e già negli anni ’30 le casse portavano la scritta “New York”. Fu uno degli undici figli di Costante, Giuseppe, a continuare il progetto del padre con particolare spirito innovatore. Da un viaggio negli Stati Uniti tornò con una valigia piena di attrezzi e fu il primo ad innovare il processo produttivo introducendo i carrelli di stagionatura, una tecnica poi adottata da tutti gli altri salumifici. Quindi girò l’Italia allo scopo di impadronirsi delle arti salumiere delle varie regioni, tanto da arricchire la nostra produzione di specialità regionali che oggi sono spedite in tutto il mondo, comprese le stesse terre di origine che ne riconoscono e apprezzano l’alta qualità.