Olio extra vergine con basilico 100ml Visualizza ingrandito

Olio extra vergine con basilico 100ml
Cod:OSB01

Bottiglia

Scheda tecnica

Confezione12pz
Peso100ml
DisponibilitàSu ordinazione
RegioneAbruzzo

Maggiori dettagli

SCHEDA TECNICA

La scheda tecnica di ogni prodotto, con le informazioni obbligatorie per legge, è disponibile in ogni momento su richiesta, prima dell'acquisto.



Ursini

Ursini

Dettagli

Premio Gambero rosso

Che cos'e' l'olio speziato? Quello degli oli definiti "aromatizzati" è un mondo assai iniquo e pericoloso per un produttore serio e ben intenzionato. Probabilmente non converrebbe entrarci per non rischiare di essere associato malamente ad una categoria di produttori furbi ed opportunisti. Perché, qualcuno si chiederà? Ma perché troppe volte, forse quasi sempre, si producono oli aromatizzati utilizzando oli extra vergine (quando va bene) difettati o in scadenza e … rivitalizzati con le erbe aromatiche. Oppure peggio ancora si utilizzano oli di oliva rettificati con aromi chimici (vedi tartufo, porcini e similari) e che più ne ha più ne metta. Questi metodi hanno reso una reputazione pessima a coloro che tentano di speculare con prezzi che si sarebbero sognati di richiedere con quegli oli che avevano prima dell'aromatizzazione. Ecco perché in un settore con tali "zone d'ombra" i professionisti seri dell'Olio Extra Vergine di Oliva temono di … scivolare sull'immagine e reputazione mettendosi a produrre tali articoli. La Ursini che però ama le sfide, ha voluto correre il rischio, proponendoVi però degli oli, definiti Speziati, prodotti con un metodo completamente diverso e che richiama quello dell'Olio Agrumato: la macinatura delle olive in frantoio insieme alle spezie. Infatti spezie fresche come il basilico, il peperoncino piccante, l'aglio rosso e un coktail di erbe composte da rosmarino, salvia e prezzemolo, vengono triturate insieme alle olive in frantoio nei mesi di Novembre e Dicembre. A voi sembra che possa venire fuori un olio speziato di qualità dubbia? Certamente no! Lo sforzo è ampiamente ripagato e poi, come dicono gli anziani, le chiacchiere se le porta via il vento, provare per credere!

Descrizione

Il gusto delicato e la perfetta armonia tra gli aromi, fanno di quest’olio un prodotto di alta gastronomia utilizzabile principalmente sul pomodoro e sulle verdure. E’ ottimo nelle salse per il condimento della pasta, aggiunto a fine cotture per non disperderne il profumo. Indicato nelle insalate di pasta o di riso e con formaggi freschi.

13 altri prodotti della stessa categoria: